Gli interventi chirurgici
La chirurgia orale comprende un ampio numero di interventi eseguiti in anestesia locale ed in ambiente ambulatoriale, per il trattamento di numerose situazioni cliniche come l'estrazione semplice di denti o radici, o di condizioni patologiche come rimozione di cisti dei mascellari o denti inclusi.
In casi particolari, o quando il paziente lo richiede, è possibile eseguire interventi di chirurgia orale anche in sedazione cosciente, con il fine di minimizzare gli stress e l'ansia durante l'intervento.
In conclusione, ci occupiamo di:
estrazioni di denti erotti, residui radicolari, denti inclusi o semi-inclusi; di apicectomie, ovvero asportazioni dell'apice di denti coinvolti in processi infettivi; di asportazione di cisti del cavo orale; di chirurgia preprotesica come i rialzi di seno, cioè elevazioni del pavimento del seno mascellare mediante innesti di osso o biomateriali per l'inserimento di impianti o di chirurgia ricostruttiva ossea.