
Ribasamento protesi mobile.
I portatori di protesi mobile vanno incontro molto spesso a problemi infiammatori a carico della base gengivale su cui appoggia la protesi.
- Dettagli
- Visite: 140

Protesi scheletrata con ganci.
Quando si decide di sostituire alcuni denti mancanti, la scelta puo’ ricadere per vari motivi su una protesi rimovibile, una protesi che puo’ essere
- Dettagli
- Visite: 93

La protesi mobile.
Con il termine "protesi mobile" si intendono tutte le protesi atte alla sostituzione di intere arcate o parti di essa; definite mobili in quanto possono essere rimosse facilmente durante l'arco della giornata dal paziente stesso.
- Dettagli
- Visite: 107

Apparecchi ortodontici - Allineatori.
L'ortodonzia è quella particolare branca dell'odontoiatria che studia le diverse anomalie della posizione, costituzione e sviluppo dei denti e delle ossa mascellari.
- Dettagli
- Visite: 104

La protesi combinata
Detta anche amovo-inamovibile, è un ibrido tra una protesi scheletrata con soli ganci ed una protesi fissa ( corona/a o capsule ) che coinvolge almeno due elementi dentari. L'unione tra i due elementi protesici avviene tramite degli attacchi di precisione.
- Dettagli
- Visite: 193

Protesi su impianti
L’implantologia consente di riabilitare sia la mancanza di uno o di alcuni denti ( corone e/o ponti ), sia l’intera arcata dentale con una protesi totale fissa, chiamata protesi di Toronto per la tecnica di lavorazione usata per la sua realizzazione.
- Dettagli
- Visite: 155

Protesi fissa - Ponti e corone in ceramica
La protesi fissa è quella branca dell’odontoiatria che si occupa della progettazione e realizzazione di manufatti (capsule o corone, ponti) che vengono utilizzati per rimpiazzare la dentatura originaria persa o compromessa per motivi funzionali e/o estetici.
- Dettagli
- Visite: 127