Apparecchi ortodontici - Allineatori | ildentino.COM®

 

Apparecchi ortodontici - Allineatori.

L'ortodonzia è quella particolare branca dell'odontoiatria che studia le diverse anomalie della posizione, costituzione e sviluppo dei denti e delle ossa mascellari.

Essa ha lo scopo di prevenire, eliminare o attenuare tali anomalie mantenendo o riportando il sistema della masticazione e il profilo facciale nella posizione più corretta possibile.

I pazienti che presentano una malocclusione oltre a patire disturbi alla articolazione temporo mandibolare o ATM (click,scatti,scroscii,etc.) soffrono spesso di mal di testa e disturbi della postura.

Gli individui che presentano affollamento dentale sono più soggetti a carie e parodontopatie in quanto hanno più difficoltà ad attuare le normali misure di igiene orale.

Il paziente adulto solitamente tende ad effettuare il trattamento ortodontico tra i 30 e i 40 anni, stimolato sia da esigenze funzionali che estetiche.

Il suo obiettivo può essere il mantenimento della salute orale, la correzione di piccoli disallineamenti, oppure la correzione di problematiche insorte nel tempo, spesso aggravate da precedenti cure odontoiatriche e/o ortodontiche non idonee.

In alcuni casi il paziente può aver già perso dei denti e questo aspetto determina un’ulteriore difficoltà, dal momento che è necessario considerare anche l’aspetto di riabilitazione protesica che segue al trattamento ortodontico.

Vedi anche la sezione dedicata agli allineatori ortodontici invisibili

apparecchio ortodontico invisibile

 

Torna su

Torna su