Protesi su impianti
L’implantologia consente di riabilitare sia la mancanza di uno o di alcuni denti ( corone e/o ponti ), sia l’intera arcata dentale con una protesi totale fissa, chiamata protesi di Toronto per la tecnica di lavorazione usata per la sua realizzazione.
La “Toronto Bridge” è una protesi dentaria, generalmente realizzata in resina come le protesi tradizionali, ancorata agli impianti precedentemente alloggiati ed “osteointegrati”.
La Toronto Bridge fu ideata e impiegata da un gruppo di ricercatori Svedesi”, diretti dal Dott. Brånemark.
Il nome della protesi deriva dalla città canadese Toronto nella quale, nel 1982, venne presentata alla comunità scientifica internazionale.
I candidati a questo tipo di protesi sono molteplici: portatori di protesi totali, parziali o pazienti che presentano degli elementi dentali residui compromessi o instabili da consigliare l’estrazione preventiva onde evitare un’ ulteriore perdita di tessuto osseo fondamentale per la ritenzione dei pilastri implantari.
I vantaggi della Toronto Bridge rispetto alla protesi tradizionale sono la stabilità perchè rimane fissata agli impianti e quindi non si toglie, si riesce ad ottenere una estetica elevata, la masticazione avviene quasi come con i denti naturali, l'igiene si effettua con la massima facilità e cosa molto importante, è possibile rimuoverla in caso di problematiche agli impianti.
Vuoi saperne di più??
Se sei già in possesso di una panoramica dentale o di una TC CONE BEAM, prenota una visita online